PREVIOUS EVENTS - SGS Tracking

Vai ai contenuti

PREVIOUS EVENTS 2023

REGATA DELLA GALLINARA (ANDATA)
13 - 14 Maggio 2023

Dal 13 al 14 maggio sarà la volta della regata della Gallinara – Trofeo della Cappelletta, sulla rotta Genova - Alassio.
Interfaccia regate
REGATA DELLA GALLINARA (RITORNO)
13 - 14 Maggio 2023

Dal 13 al 14 maggio sarà la volta della regata della Gallinara – Trofeo della Cappelletta, sulla rotta Alassio - Genova.
Interfaccia regate
MINI GIRAGLIA
5 - 7 Maggio 2023

La LNI Delegazione di Capraia Isola organizza il 6-7-8 maggio l’edizione del ventennale della manifestazione velica "Mini Giraglia" (2003-2022). Si parte dall'Isola di Capraia, per veleggiare fino all’Isola della Giraglia (Corsica) e ritorno al porto di Capraia. La manifestazione intende coinvolgere oltre ai velisti che sono soliti frequentare i campi di regata e i diportisti appassionati della vela che intendono partecipare ad un confronto sportivo amatoriale.
Interfaccia regate
LA DUECENTO
29 Aprile - 1 Maggio 2023

La Duecento si disputa dal 1994. Il nome della regata deriva dalle miglia da percorrere, duecento, lungo uno degli scenari più imprevedibili e affascinanti dell’alto Adriatico: partenza da Caorle, passaggio per la boa foranea di Grado, quindi rotta per l’isola di Sansego, sia X2, con due soli skipper, sia XTutti, con equipaggio completo. La Duecento è una regata nazionale e concorre all’assegnazione del titolo di “Campione Italiano Offshore”. I partecipanti provengono da tutta Italia, oltre che da Austria, Germania, Slovenia, Croazia.
Interfaccia regate

PREVIOUS EVENTS 2022

BARCOLANA
1 - 9 Ottobre 2022

La partenza è fissata alle ore 10.30 e la linea è posizionata tra Barcola e Miramare; si procede per 210 gradi, per 4,3 miglia nautiche, fino a raggiungere la prima boa, quindi segue un disimpegno di 0,90 miglia, per 332 gradi. Da Boa 2 a Boa 3, al largo del Castello di Miramare, si naviga per 4 miglia, quindi si torna verso Barcola, lungo la costa, per 2,3 miglia. Al largo del Faro della Vittoria inizia la fase finale della regata, che conduce gli equipaggi all’arrivo: si naviga per 160 gradi fino a raggiungere, dopo un miglio e mezzo, la Diga del Porto Vecchio, dove, di fronte alla piazza dell’Unità, è posizionato l’arrivo della regata.
Interfaccia regate
SERGIO DAVÌ ADVENTURES
La nautica in gommone a 360°

L’impresa che vede il navigatore Sergio Davì compiere una traversata in solitario e senza assistenza dalla Sicilia a Los Angeles a bordo di un maxi rib di 11,30 metri.
La sua sfida si chiama “Ocean to Ocean Rib Adventure” e prevede la traversata da Palermo, in Sicilia, a Los Angeles (Stati Uniti) in solitaria e senza assistenza esterna. Tutto questo a bordo di un gommone Nuova Jolly Prince 38 CC di 11,30 metri battezzato “Aretusa Explorer”. Una rotta lunga e difficile che lo vedrà impegnato per oltre 10.000 miglia sia in Atlantico che in Pacifico per un tempo stimato di circa 3 mesi.
Interfaccia regate
BRINDISI VALONA
7 - 10 Luglio 2022

La partenza è prevista giovedì 7 luglio alle ore 07.30, dal porto di  Brindisi.  Il percorso della regata prevede la partenza da Brindisi e l’arrivo a Valona lasciando l’isola di Saseno a dritta, ed è lungo circa 60 o 70 NM asseconda della linea d’arrivo indicata nelle istruzioni di regata.
Interfaccia regate
CYCLOPS ROUTE
17 - 19 Giugno 2022

La regata è stata denominata “Cyclops Route” perché ricorda un percorso tra i luoghi dei mitologici Titani. Il Circolo Velico Santa Venere di Vibo Marina e Tropea si è aggiudicata l’organizzazione dell’evento e coinvolgerà più partner possibili per un’ ottimale riuscita della manifestazione.
Interfaccia regate
ROLEX GIRAGLIA 2022
15 Giugno 2022

La Rolex Giraglia 2022 inizia venerdì 10 giugno da Sanremo, con la suggestiva partenza a mezzanotte per la regata Sanremo – Saint-Tropez di circa 60 miglia e che rappresenta oramai il classico prologo della settimana della Rolex Giraglia. Venerdì 10 e sabato 11, saranno dedicati all'accoglienza e alle procedure di registrazione a Saint-Tropez, con il secondo atto della regata che prenderà il via domenica 12 giugno alle 11 con la prima prova inshore nel bellissimo campo di regata del Golfo di Saint-Tropez. Mercoledì 15 giugno alle 12:00 ci sarà la partenza della regata Offshore.                           

Interfaccia regate

REGATE

Torna ai contenuti